Pubblicato da: Amministratore TLA
Categoria: Fatti ispirare Non categorizzato
I santuari nascosti di Kyoto: 10 luoghi imperdibili per i viaggiatori attenti

I santuari nascosti di Kyoto: 10 luoghi imperdibili per i viaggiatori attenti

Per molti, Kyoto è più di una semplice città: è un rifugio spirituale che invita a rallentare e a riconnettersi con la natura, la storia e la pace interiore. Che si tratti di una pausa dalla frenetica vita di Osaka o di una breve fuga dalla frenesia della vita quotidiana, Kyoto offre un rifugio perfetto per un'esperienza di consapevolezza.

Questa guida evidenzia alcuni degli angoli meno conosciuti e tranquilli di Kyoto, luoghi che offrono momenti di pace e tranquillità, lontani dalle solite folle di turisti. Dai templi nascosti ai giardini segreti, questi luoghi sono ideali per chi apprezza la bellezza pacifica del cuore culturale del Giappone. Se sei un abitante del posto in cerca di momenti significativi in questa città senza tempo, questa lista ti aiuterà a sfruttare al meglio una giornata di tranquillità a Kyoto.

Esperienza del tempio al mattino presto

Meditazione all'alba nei templi più tranquilli

Inizia la tua giornata a Kyoto con un'esperienza che ti porterà calma e chiarezza:

    • Tempio Daisen-in: Rinomato per i suoi sereni giardini Zen, questo tempio offre sessioni mattutine di meditazione Zen che consentono ai visitatori di riconnettersi con la propria pace interiore in un ambiente tranquillo e sacro.
  • Tempio Shunkoin: Shunkoin accoglie visitatori da tutto il mondo e offre sessioni di meditazione guidata in inglese, il che lo rende un'ottima scelta per chi desidera approfondire la propria pratica e godersi la tranquillità di un tempio tradizionale.

Arrivare presto, prima delle 9:00, è il modo migliore per immergersi nella quieta spiritualità di Kyoto, perfetto per chi desidera iniziare la giornata in tutta tranquillità.

Cerimonie e rituali di preghiera del mattino

Kyoto ospita numerosi templi unici, dove i rituali e le cerimonie mattutine offrono una finestra sul lato spirituale della cultura giapponese:

  • Tempio di Kurodani: Immergetevi nell'atmosfera rilassante delle preghiere mattutine che si tengono qui, e avrete l'opportunità di assistere ad autentici rituali buddisti.
  • Tempio Chion-in: Noto per la sua imponente campana, il Chion-in suona ogni mattina per segnare l'inizio di un nuovo giorno: un suono stimolante per abbracciare la quieta bellezza delle mattine di Kyoto.
  • Kiyomizu-dera: Arrivando poco prima dell'apertura del tempio, potrai goderti il vasto complesso templare storico con meno visitatori in giro e vivere così un'esperienza più personale.

Questi rituali offrono uno sguardo arricchente sulla spiritualità giapponese e offrono ai visitatori la possibilità di godersi momenti di tranquillità lontano dalla frenesia del mondo moderno

Giardini nascosti e rifugi naturali

Giardini Zen meno conosciuti

Kyoto è famosa per i suoi giardini zen, ma molti dei suoi giardini più tranquilli vengono spesso trascurati. Salta i sentieri più battuti e scopri queste gemme nascoste:

  • Tempio di Entsuji: Con il suo esclusivo giardino con "paesaggio preso in prestito", Entsuji è una rarità e offre una meravigliosa combinazione di elementi naturali e architettonici.
  • Tempio Shisendo: Noto per i suoi fiori stagionali e l'atmosfera tranquilla, Shisendo offre un rifugio sereno, lontano anni luce dal trambusto della città.
  • Tempio Tofukuji: Nascosto in una zona più tranquilla della città, Tofukuji offre splendidi templi secondari e giardini tranquilli, ideali per momenti di riflessione.

Questi giardini sono perfetti per chi cerca qualche momento di tranquillità per ricaricarsi, sia che si tratti di una breve sosta durante un viaggio di lavoro o di un breve pomeriggio di riposo.

Sentieri naturali tranquilli

Se avete un po' di tempo a disposizione, potreste avventurarvi nei paesaggi naturali di Kyoto, dove potrete godervi delle passeggiate rinfrescanti in tutta tranquillità:

  • I sentieri forestali di Kitayama: Un luogo tranquillo e appartato dove è possibile passeggiare nel verde lussureggiante e immergersi nella pace delle montagne di Kyoto.
  • Il percorso del filosofo: Un percorso noto ma comunque tranquillo, soprattutto se percorso fuori stagione. Passeggiate lungo il fiume, ammirando il mutare delle stagioni e la tranquillità dei dintorni.
  • Rive settentrionali del fiume Kamogawa: Un posto semplice ma meraviglioso in cui riflettere in riva al fiume, perfetto per un momento di tregua nel cuore della città.
  • Takao: Situato appena fuori città, Takao offre un tranquillo rifugio di montagna, ideale per chi desidera immergersi nella natura.

 

Questi percorsi pedonali incoraggiano movimenti lenti e consapevoli, consentendo di trovare la calma lontano dalla frenesia della vita quotidiana.

Immersione culturale in ambienti tranquilli

Arti e mestieri tradizionali consapevoli

Kyoto non è famosa solo per i suoi templi, ma anche per le sue arti tradizionali. Ecco alcune attività consapevoli che approfondiranno il tuo legame con la cultura della città:

  • Cerimonia del tè: Partecipa a una cerimonia del tè in piccoli gruppi, durante la quale potrai sperimentare la natura meditativa di questa antica pratica, apprezzando ogni movimento lento e ponderato.
  • Cerimonia dell'incenso al Kyoto Gyoen: Provate il rilassante rituale della creazione dell'incenso, un'attività che vi invita a rallentare e ad apprezzare gli aspetti sensoriali della vita.
  • Lezioni di calligrafia: Scopri la bellezza della pennellata e dei kanji giapponesi durante una sessione privata di calligrafia con un insegnante locale.
  • Ceramiche a Higashiyama: Osserva gli artigiani locali al lavoro o prova a realizzare tu stesso la tua ceramica in un piccolo e intimo studio.

Queste pratiche culturali sono ideali per qualche ora di riflessione e offrono sia un'esperienza pratica sia un apprezzamento più profondo per l'artigianato di Kyoto.

Esperienze spirituali contemplative

Se cerchi un'esperienza più immersiva, potresti trascorrere una notte o più in un ambiente spirituale:

  • Soggiorno al tempio Myoshinji: Trascorrete la notte a Myoshinji, dove potrete partecipare ai rituali quotidiani e godervi un ritiro tranquillo e consapevole lontano dalla città.
  • Cammini di pellegrinaggio a Higashiyama: Questi sentieri silenziosi sono perfetti per la riflessione personale, dove gli unici suoni che si sentono sono il fruscio delle foglie e il suono lontano delle campane del tempio.
  • I templi meno noti del Daitokuji: Esplora gli angoli nascosti di Daitokuji, dove i templi più piccoli offrono un'atmosfera tranquilla, ideale per la meditazione e l'introspezione.

Queste esperienze offrono un legame più profondo con le tradizioni spirituali di Kyoto e consentono di vivere la città sotto una luce completamente diversa.

Consigli pratici per i viaggiatori coreani che visitano Kyoto da Osaka

Tempo di percorrenza: Kyoto è raggiungibile in soli 30 minuti di treno da Osaka, il che la rende la destinazione perfetta per un breve ritiro o una gita di un giorno.

  • Periodo migliore per la visita: Per un'esperienza tranquilla, l'ideale è andare al mattino presto o nei giorni feriali, soprattutto se si vuole evitare la folla.
  • Trasporti: Utilizzate gli autobus o i taxi di Kyoto per raggiungere i templi e i giardini più appartati. Questi offrono un accesso comodo e silenzioso ai luoghi nascosti.
  • Suggerimento linguistico: Sebbene molti templi offrano la segnaletica in inglese, il giapponese è ampiamente parlato. Non esitate a chiedere aiuto alla gente del posto, se necessario.
  • Etichetta fotografica: Verificare sempre se è consentito scattare fotografie, in particolare negli spazi spirituali, per garantire il rispetto delle usanze locali.

Per chi ha intenzione di pernottare, consigliamo Travelodge Kyoto Shijo Kawaramachi o Hotel Travelodge Kyoto Shijo OmiyaEntrambi sono situati in posizione centrale con facile accesso a molti templi tranquilli e giardini tranquilli, offrendo una base comoda e rilassante per il tuo soggiorno a Kyoto.

Amministratore TLA